L’EREMO AGOSTINIANO DI LECCETO (SIENA)
L'Eremo di Lecceto "antico covo di santità", è luogo agostiniano fin dai suoi inizi. E' stato sede di una comunità di Frati Agostiniani dalla sua origine fino al 1808. Dopo la soppressione napoleonica Lecceto torna a vivere nel 1972, quando una piccola comunità di Monache Agostiniane di Siena decide di trasferirvisi, dopo un paziente e progressivo lavoro di restauro, continuando così la tradizione dei primi agostiniani.
Tra le attività delle Monache Agostiniane c'è quella editoriale (a cui è legata anche una sezione di oggettistica) che è possibile visionare sulle pagine di questo sito o direttamente nel nostro piccolo punto vendita: L'Upupa.
ORARI DI APERTURA
- dal lunedì al venderdì 10,00-12,00 e 17,00-18,00 su richiesta (è sufficiente suonare in portineria).
- sempre aperto il sabato pomeriggio dalle 16,00 alle 18,00.
- chiuso la domenica.